Ultimo aggiornamento: 11-05-2022
Carta d'identità
Carta d'identità
E' il documento di riconoscimento personale necessario per dimostrare la propria identità.
Il documento può essere richiesto dalle persone residenti nel Comune indipendentemente dalla loro età anagrafica così come stabilito dal Decreto Legge 13 maggio 2011, n. 70 (convertito in Legge n. 106 del 12 luglio 2011).
con scadenza (il giorno del compleanno del richiedente) e differenziata in base alla fascia di età:
- 3 anni, per i minori di 3 anni
- 5 anni, nella fascia di età 3-18 anni
- 10 anni, per i maggiorenni.
L'art. 7 del Decreto Legge 9 febbraio 2012, n. 5 reca nuove disposizioni in materia di scadenza dei documenti d'identità: "I documenti di identità sono rilasciati o rinnovati con validità fino alla data, corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare", pertanto la carta d'identità sarà valida fino al giorno del compleanno.
Tale disposizione si applica solo ai documenti rilasciati o rinnovati dopo l'entrata in vigore del suddetto decreto.
La carta d'identità può essere rilasciata con validità per l'espatrio (per l'ingresso nei paesi della Comunità Europea e del bacino del mediterraneo consultare il sito della Polizia di Stato).
Per il rilascio della carta d'identità valida per l'espatrio ai minori di 18 anni è necessario l'assenso dei genitori o di chi ne fa le veci, che dovranno presentarsi muniti di documento identificativo in corso di validità. Se un genitore non può essere presente è necessaria la dichiarazione di assenso all'espatrio (vedi modulo allegato).
In caso di richiesta di documento non valido per l'espatrio, è sufficiente la presenza di un solo genitore.
E' obbligatoria, in ogni caso, la presenza del minore per l'identificazione.
La carta d'identità per l'espatrio rilasciata ai minori degli anni quattordici riporta, il nome dei genitori o chi ne fa le veci .
Per i minori di anni 14 l'uso della carta d'identità ai fini dell'espatrio è subordinato alla condizione che il minore viaggi in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, o che venga menzionato, su apposita dichiarazione rilasciata da chi può dare l'assenso o l'autorizzazione, il nominativo della persona, ente o compagnia di trasporto a cui il minore stesso è affidato.
La dichiarazione dovrà essere convalidata presso la Questura . (Mod. Allegato)
Per quanto riguarda i cittadini stranieri, la carta d'identità rilasciata ha validità sul solo territorio italiano.
In caso di smarrimento o furto di carta d'identità valida, è necessario, per ottenere il duplicato, presentarsi allo sportello muniti della denuncia effettuata all'autorità di Pubblica Sicurezza e di altro documento di identità in corso di validità (passaporto, patente, etc.). Nella denuncia deve sempre essere indicato il numero della carta d'identità smarrita o rubata. Nel caso di furto o smarrimento avvenuto all'estero, prima di richiedere il rilascio della nuova carta d'identità, è necessario presentare alla Questura o ai Carabinieri la denuncia effettuata all'estero.
Il rinnovo può essere richiesto dal 180° giorno antecedente la scadenza del documento.
Sarà comunque cura dell'ufficio anagrafe ricordare ai cittadini con comunicazione scritta che il documento è in scadenza.
Allegati:
Notizie correlate a Carta d'identità

03-giu-22
CHIUSURA UFFICI COMUNALI
Con al presente si comunica che sabato 4 giugno 2022 gli uffici comunali rimarranno chiusi

21-apr-22
DIBATTITO PUBBLICO - 4 MAGGIO 2022
Dopo la lunga sosta a causa del periodo pandemico e le limitazioni imposte ad esso connesse, gli amministratori comunali ....

02-apr-22
𝑨𝑷𝑬𝑹𝑻𝑼𝑹𝑨 𝑼𝑭𝑭𝑰𝑪𝑰 𝑪𝑶𝑴𝑼𝑵𝑨𝑳𝑰
Con la presente si comunica che gli uffici comunali tornano "aperti al pubblico" nei seguenti orari. Si chiede ....

29-dic-21
UFFICI COMUNALI APERTI SOLO SU APPUNTAMENTO
Si trasmette in allegato comunicazione di quanto riportato nel titolo della notizia

23-nov-21
NON SEI PIU' SOLA - DONNE PER LE DONNE 2021
Giornata contro la violenza sulle donne a Paitone “Non sei più sola” - 26 novembre 2021 ....

15-nov-21
ANAGRAFE NAZIONALE POPOLARE RESIDENTE
A partire dal 15 novembre 2021, domani, i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera ....

15-lug-21
REFERENDUM GIUSTIZIA GIUSTA
Si trasmette in allegato la locandina relativa ai 6 quesiti referendari. Gli interessati possono passare dal Comune di ....

25-apr-21
XXV APRILE 2021 - Augurio dell'Amministrazione
Il 25 aprile: una data che, sovente, più che unire divide. Le ferite inferte allo spirito solidaristico, quindi nazionale, ....

29-mar-21
CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.03.2021
In allegato comunicazione per la cittadinanza, relativa alla convocazione del Consiglio Comunale del 31.03.2021

17-feb-21
VACCINAZIONI ULTRA 80 - ALLETTATI
Precisazione che arriva direttamente da ATS relativamente alla vaccinazione degli ulta 80. Nello specifico ATS segnala ....
Eventi correlati a Carta d'identità

SAGRA DI SAN MARTINO
