Ultimo aggiornamento: 11-05-2022
Cambio di residenza in tempo reale
Il 9 maggio 2012 è entrata in vigore la nuova disciplina prevista dall'art. 5 del D.L. 9 febbraio 2012,
n. 5, convertito nella Legge 4 aprile 2012, n. 35, che introduce il "cambio di residenza in tempo
reale".
I cittadini possono presentare tutte le dichiarazioni anagrafiche (cambio di residenza con
provenienza da altro comune o dall'estero, cambio di abitazione nell'ambito dello stesso comune)
non solo allo sportello comunale, ma anche per raccomandata, per fax o per via telematica.
La trasmissione telematica è consentita mediante una delle seguenti modalità:
a) sottoscrizione della dichiarazione da parte del dichiarante con firma digitale;
b) identificazione del dichiarante attraverso carta d'identità elettronica o carta nazionale dei servizi;
c) trasmissione attraverso la PEC del dichiarante alla PEC del comune;
d) trasmissione della dichiarazione e della copia del documento d'identità del dichiarante tramite
posta elettronica semplice.
La dichiarazione, per essere accettata, deve contenere necessariamente tutti i dati obbligatori
previsti negli appositi moduli. Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di
identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che,
se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
Modalità per la presentazione delle domande di residenza
Informiamo che è stato definitivamente convertito in legge in data 20/05/2014 il D.L. n. 47 del 28/03/2014 contenente misure urgenti per l'emergenza abitativa, il mercato immobiliare e l'expo 2015.
Dato che la norma prevede all'art. 5 che chiunque occupi abusivamente un alloggionon possa richiedere la residenza né ottenere l'allacciamento dei servizi pubblici (gas, luce, acqua, telefono), si rende necessario accertare, in sede di ricezione delle dichiarazioni di cambio di residenza o cambi di via, il titolo di legittimo possesso dell'alloggio o in alternativa il rilascio da parte degli interessati di un'autodichiarazione ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/2000; in caso contrario l'istanza di residenza sarà dichiarata irricevibile o, qualora iscritti in anagrafe, dichiarata nulla con effetto retroattivo alla data della presentazione dell'istanza.
MODULISTICA:
Di seguito i modelli ufficiali pubblicati dal Ministero dell'Interno con Circolare n. 9/2012.
- DICHIARAZIONE DI RESIDENZA (con provenienza da altro comune, dall'estero o per cambio
di abitazione nell'ambito dello stesso comune).
- DICHIARAZIONE DI TRASFERIMENTO DI RESIDENZA DALL’ESTERO
- ALLEGATO A (documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica di cittadini stranieri di stati
non appartenenti all'Unione Europea).
- ALLEGATO B (documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica di cittadini stranieri di stati
appartenenti all'Unione Europea).
MODULISTICA da allegare ad integrazione della pratica di residenza in merito alle disposizioni
previste dell'art. 5 del D.L. 28.3.2014 N. 47 relativamente alla "Lotta all'occupazione abusuva" .
Tutte le comunicazioni e le dichiarazioni anagrafiche relative al Comune di PAITONE
dovranno essere trasmesse con una delle seguenti modalità:
- mezzo RACCOMANDATA POSTALE, all'indirizzo:
Comune di Paitone - Ufficio Anagrafe
Via Santa Giulia n. 4 - 25080 PAITONE (BS)
- mezzo fax al numero 030 6916406
- mezzo e-mail semplice all’indirizzo di posta elettronica:
demografici@comune.paitone.bs.it
- mezzo PEC all'indirizzo di posta elettronica:
demografici@pec.comune.paitone.bs.it
- presentazione diretta all’Ufficio anagrafe (tel. 030 691155 int. 6) nei seguenti giorni ed orari:
lunedì - giovedì - venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
martedì dalle ore 16,30 alle ore 19.00
mercoledì dalle ore 11.00 alle ore 14.00
sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Allegati:
Notizie correlate a Cambio di residenza in tempo reale

03-giu-22
CHIUSURA UFFICI COMUNALI
Con al presente si comunica che sabato 4 giugno 2022 gli uffici comunali rimarranno chiusi

21-apr-22
DIBATTITO PUBBLICO - 4 MAGGIO 2022
Dopo la lunga sosta a causa del periodo pandemico e le limitazioni imposte ad esso connesse, gli amministratori comunali ....

02-apr-22
𝑨𝑷𝑬𝑹𝑻𝑼𝑹𝑨 𝑼𝑭𝑭𝑰𝑪𝑰 𝑪𝑶𝑴𝑼𝑵𝑨𝑳𝑰
Con la presente si comunica che gli uffici comunali tornano "aperti al pubblico" nei seguenti orari. Si chiede ....

29-dic-21
UFFICI COMUNALI APERTI SOLO SU APPUNTAMENTO
Si trasmette in allegato comunicazione di quanto riportato nel titolo della notizia

23-nov-21
NON SEI PIU' SOLA - DONNE PER LE DONNE 2021
Giornata contro la violenza sulle donne a Paitone “Non sei più sola” - 26 novembre 2021 ....

15-nov-21
ANAGRAFE NAZIONALE POPOLARE RESIDENTE
A partire dal 15 novembre 2021, domani, i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera ....

06-set-21
BANDO AFFITTI REGIONE LOMBARDIA
La Regione Lombardia intende promuovere iniziative che coinvolgono gli Ambiti, i Comuni, le istituzioni e i soggetti territoriali ....

15-lug-21
REFERENDUM GIUSTIZIA GIUSTA
Si trasmette in allegato la locandina relativa ai 6 quesiti referendari. Gli interessati possono passare dal Comune di ....

25-apr-21
XXV APRILE 2021 - Augurio dell'Amministrazione
Il 25 aprile: una data che, sovente, più che unire divide. Le ferite inferte allo spirito solidaristico, quindi nazionale, ....

29-mar-21
CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.03.2021
In allegato comunicazione per la cittadinanza, relativa alla convocazione del Consiglio Comunale del 31.03.2021
Eventi correlati a Cambio di residenza in tempo reale

SAGRA DI SAN MARTINO
