Archivio notizie
Il cardinal Robert Sarah a Paitone

Presenza storica, nel pomeriggio di venerdì 10 febbraio 2023, al Santuario della Beata Vergine, quella del cardinale Robert Sarah, nativo della Guinea (Ourous, 15 giugno 1945), primo quindi fra i cardinali africani nel Comune di Paitone. Sarah, accompagnato dal sindaco di Nuvolento, Giovanni Santini, è salito (senza sforzo apparente nonostante i suoi quasi 78 anni) per la scalinata di accesso, accolto, fra gli altri, dal vicesindaco di Paitone, Corrado Romagnoli. Dopo una breve informativa generale e una rapida visita al Santuario, al cardinal Sarah è stata mostrata l’impronta che si vuole lasciata dalla Madonna sul luogo stesso dell’apparizione avvenuta nel 1932.
In serata il cardinale ha tenuto, nella sala polivalente del Vecchio mulino, a Nuvolento, un incontro con la cittadinanza per presentare il suo libro ‘Si fa sera ed il giorno volge al declino’, una disamina dell’attuale ‘disordine’, che tende verso la distruzione. “L’Occidente - ha detto Sarah - è in una pericolosa fase di decadenza e sta attraversando una crisi “culturale e di identità” mai verificatasi nella storia dell’umanità”, ma anche “una crisi senza precedenti del sacerdozio, nonché del clero, della Chiesa, dell’Occidente e del mondo intero, una crisi spirituale della fede in Dio”, come se si cercasse “una supremazia capace di sostituire Dio”. Alla Chiesa - ha aggiunto Sarah - vengono rivolte orribili accuse, anch’esse senza precedenti e molto dolorose”. Contemporaneamente si approvano “leggi che distruggono la famiglia tradizionale”, leggi contro Dio e la natura”. L’Occidente non sa più chi è “perché non sa più e non vuole sapere chi l’ha creato”. Come siamo arrivati - si chiede il Cardinale - a tutto questo, ad “una decadenza che apre la strada a nuove civiltà di barbari”. E come porre rimedio ad una tale situazione? Per Sarah occorre “accogliere (o riaccogliere) dentro di noi Gesù fatto uomo e ritornare a Dio”.
Dopo una giornata dedicata sabato 11 febbraio, a Brescia, prima al santuario cittadino Santa Maria della carità, con Messa solenne nella ricorrenza della Madonna di Lourdes (apparsa l’11 febbraio 1858), poi all’incontro, nel Salone Bevilacqua, con le famiglie e i giovani, il Cardinal Robert Sarah ha concluso la visita bresciana, domenica 12 febbraio, con la Messa solenne nella Chiesa parrocchiale di Nuvolento. Rito - si legge nel programma ufficiale - come rinnovo dell’atto di consacrazione di Nuvolento al Cuore immacolato di Maria santissima. Nella ricorrenza del centesimo anniversario delle apparizioni della Madonna a Fatima, in Portogallo (la prima il 13 maggio 1917) il Comune di Nuvolento aveva richiesto di consacrare e affidare il Comune al Cuore immacolato di Maria. La consacrazione ha avuto luogo il 13 maggio 2017 ed è stata poi rinnovata il 18 marzo 2020, in piena epidemia Covid 19.
Robert Sarah è stato creato Cardinale, primo del suo paese, la Guinea, da Benedetto XVI il 20 novembre 2010. Successivamente, il 23 novembre 2014, papa Francesco lo ha nominato Prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, incarico riconfermato nel giugno 2020 al compimento del 75° anno ma al quale ha rinunciato il 20 febbraio 2021, per raggiunti limiti di età.
Files allegati | |
---|---|
Autore | AMMINISTRAZIONE |
Altre notizie correlate

23-mar-23
𝐏𝐑𝐎𝐓𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 ....
Nella serata di ieri si è tenuta la riunione avente come obiettivo quello di costituire un gruppo di Protezione Civile ....

20-mar-23
ALBERTANO - IL CASO DEL SANTO SENZA VOLTO
Il giudice Albertano torna a Paitone venerdì 24 marzo Il caso del santo senza volto Nuovo caso, il nono, per il ....

27-feb-23
𝗙𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 ....
Il Comune di Paitone esordisce sperimentalmente nel suo primo concorso letterario. Inserito nell’ambito delle celebrazioni ....
01-feb-23
CONSIGLIO COMUNALE DEL 09.02.2023
Si pubblica in allegato convocazione Consiglio Comunale del 09.02.2023 e relativo ordine del giorno
27-dic-22
CONSIGLIO COMUNALE DEL 29.12.2022
SI TRASMETTE IN ALLEGATO COMUNICAZIONE DELLA CONVOCAZIONE CON RELATIVO ORDINE DEL GIORNO
27-dic-22
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE ASST DEL GARDA - ABITANTI VALLE SABBIA
Si trasmette in allegato comunicazione ricevuta da ASST del GARDA

10-nov-22
GIORNATA NAZIONALE DELL'ALBERO
Sabato 12 novembre alle ore 10, presso il parco di via Braga (verso il chiosco), si terrà la giornata dell'albero ....

22-set-22
DOPOSCUOLA PRIMARIA DI PAITONE
Visto il successo dell’anno scorso il comune di Paitone conferma la volontà di riproporre il doposcuola, con ....